La geografia del Sud Africa
Il Sud Africa è il paese più meridionale del continente africano, che a sua volta è il secondo continente del pianeta per grandezza. In Africa, inclusa l'isola di Madagascar, vi sono 53 singoli stati e questo ne fa il continente col più alto numero di stati.
Il Sud Africa confina a nord est col Mozambico, a nord con lo Zimbabwe e il Botswana, e a nord ovest con la Namibia.
All'interno dei suoi confini geografici, si trovano i regni montuosi del Lesotho e dello Swaziland.
La costa è estremamente secca e riceve soltanto 100 mm di pioggia all' anno, il deserto del Namib che è spesso ritenuto il deserto più antico al mondo, 80 milioni di anni, si distingue da una flora strana e peculiare, con piante e animali che si sono adattati a queste uniche condizioni. Le caratteristiche del deserto si verificano a causa della freddissima corrente del Benguela che bagna le sue coste e che scorre da sud a nord, le calde correnti d' aria, si raffreddano al contatto col mare e avvolgono con una cintura di nubi e nebbia tutta la costa. Questa umidità dona la vita a piante e licheni che formano il primo anello della catena alimentare delle specie che vivono nel deserto.
Il deserto del Namib è sovente tagliato da bacini di fiumi che raramente ricevono acqua, ma che hanno scavato il territorio in bellissimi canyon come il Fish River Canyon nel sud del paese e il Kuiseb Canyon nel centro. Dal deserto si sale lentamente alle alture del centro del paese e la vegetazione cambia in una savana erbosa che sostiene gli allevamenti delle fattorie, proseguendo a nord la depressione di Etosha che ospita il parco nazionale più importante della Namibia, rende nuovamente l'area desertica ma ricca di attrattive naturalistiche.
Città del Capo è un gioiello di azzurro e nuvole e deve essere inclusa in qualsiasi itinerario sudafricano. Sir Francis Drake, famoso esploratore elisabettiano, lo definì il più bel Capo dell'Orbe Terracqueo. La Table Mountain, dalla cima piatta, con le sue massicce pareti verticali di arenaria, è uno dei più famosi monumenti naturali del mondo, nonché monumento nazionale del Sud Africa. Insieme ai giardini botanici di Kirstenbosch e al resto della penisola, fa parte del regno floreale del Capo, uno dei più belli al mondo. Sebbene sia il più piccolo, dal momento che copre soltanto lo 0,04 % della superficie terrestre, è il più ricco, con 8.500 specie di piante, molte delle quali non si trovano in nessuna altra parte del mondo.
Stellenbosch è la seconda città fondata in Sud Africa. Il suo fondatore, Simon Van de Stel, incoraggiò i coltivatori a stabilirsi in quel luogo e a piantare i vigneti. Stellenbosch, che è oggi una pittoresca città universitaria, possiede l'esempio più antico di abitazione privata del paese, la Shreuder House. Gli edifici storici restaurati di Dorp Street meritano pure una visita, insieme al museo del vino Stellenryck e al museo del Brandy Ouder Meester. Procedendo ancora verso l'interno, si incontra la terza città del Sud Africa per data di fondazione, Paarl (traduzione olandese di perla). Qui si trovano le tre rocce più grandi del Sud Africa, le famose 3 cupole di granito di Paarl, e inoltre il monumento alla lingua Afrikaans. Vi si possono visitare le cantine vinicole KWV, la più grande cooperativa vinicola del paese, dove invecchiano molti vini da esportazione. Altre famose attrazioni sono le cantine del Brandy Paarl Rock.
Altre aree da vedere sono il Cedarberg, Oudtshoorn (famosa per i suoi allevamenti di struzzi, le Caverne Cango e la catena dell'Outeniqua.
La regione dei laghi di Wilderness
I passi che attraversano la catena montagnosa dell'Outeniqua conducono a George e a molte piccole e graziose baie come Victoria Bay. Una delle zone più belle del Sud Africa è la regione dei laghi che si estende lungo la Garden Route. La strada dei laghi porta a Wilderness, rinomata località di vacanze, fino a Swartvlei, il più grande e il più profondo dei 5 laghi e all'estuario dello Swartvlei, sempre all'interno del parco nazionale di Wilderness, e oltre fino a Brenton on sea vicino a Knysna. Si può prendere il treno a vapore Outeniqua Choo-choo per un viaggio di due ore e mezzo sopra ponti, attraverso gallerie e lungo laghi punteggiati di uccelli. Da maggio a ottobre quest'area è anche un luogo famoso per l'avvistamento delle balene. La laguna di Knysna, con le sue grandi rupi di calcare, chiamate the Heads, è un' altra formidabile attrazione lungo questa strada.
Le strade dei vini del Western Cape
Una delle più belle esperienze del vostro viaggio in Sud Africa, sarà senz'altro la visita di una tenuta vinicola. Sarà la magica atmosfera che circonda l'arte di fare il vino, che associamo automaticamente al passare del tempo, la misteriosa interazione tra suolo, uva, clima e sole. Il talento indefinibile dell'enologo, i segreti processi di fermentazione, solennizzati nelle profondità delle botti. Inoltre, c'è il senso della storia dei molti vigneti che risalgono ai tempi della Compagnia Olandese delle Indie Orientali, quando Jan von Riebeeck piantò le prime viti nel giardino della compagnia e, sette anni dopo lo sbarco al Capo nel 1652, esclamò nel suo diario: "Oggi rendiamo grazie al Signore, perché è stato fatto il vino per la prima volta con le uve del Capo".
Sud Africa Città del Capo
Oggi c'è una sorprendente varietà di vini a disposizione, dai dolci ai semi dolci, dai semi secchi ai secchi, agli extra secchi, sia bianchi che rossi: Riesling, Riesling del Capo, Riesling bianchi, Bukettraube, Late Harvest, Stein, Chenin Bianco, Sauvignon Bianco, Chardonney, Moscato d'Alessandria, Pinot Nero, Rosè, Merlot, Pinotage, Cabernet Sauvignon e molti altri, oltre ai vini da dessert, gli spumanti, il Porto e gli Sherry.
E vi sono almeno 12 strade dei vini in Sud Africa, dove potrete gustare questi vini, prima fra tutte Groot Constantia, proprietà di Simon van de Stel, con la sua deliziosa villa in stile olandese del Capo ornata da un timpano, opera dell'architetto francese Thibault. La strada dei vini di Stellenbosh è la più antica del paese. Altre strade dei vini sono quelle di Paarl, Wellington, Vignerons de Franschhoek, dove si erano stabiliti gli ugonotti franceso, Tulbargh, Worcester, Robertson, Swartland, Olifants River, Overberg, Little Karoo e Durbanville. Su tutti questi percorsi, sarete affascinati senza sosta dal paesaggio e dai vini.

La Costa dell'Eastern Cape è nota come Costa Selvaggia e si estende per 280 km tra il fiume Mtamvuna a nord e il fiume Kei a sud. È un paesaggio dolce, caratterizzato da colline ondulate, spiagge deserte, lagune e baie.
Il "Buco nella parete" (Hole in the wall) è l'apertura che si è creata al centro di una parete rocciosa alla foce del fiume Mpako in seguito all'erosione delle onde, gli Xhosa la chiamano Esikhaleni (luogo del suono). In questa regione si trova Port St John's, situato sulle rive del fiume Umzimbuvu, località turistica nota per la pesca e per i bagni di mare. Jeffrey's Bay è famosa come una delle migliori località del mondo per il surf, dove si incontra la cosiddetta onda perfetta.
Altri posti da vedere la riserva naturale di Hluleka, le cascate Magwa, Waterfall Bluff, Port Grosvenor, South Sand Bluff e il famoso sentiero Transkei. Capo Drakensberg consente di effettuare un magnifico viaggio di 570 km da Aliwal North, al confine del Free State e Eastern Cape, fino a Lady Grey, Barkly East, Maclear e Rhodes. A Dinorben si può ammirare una delle più lunghe gallerie di arte rupestre San di tutta l'Africa Meridionale. La grandiosità del passo Bastervoetpad è senza rivali: pareti rocciose a picco, valli profonde che si susseguono una dopo l'altra, dorsali montagnose coperte d'erba, meglio se percorse in 4X4 e in discesa. Un paesaggio di montagne altrettanto maestose vi attende al Passo Barkly. Qui troverete straordinarie formazioni rocciose, come ad esempio il Gatberg (montagna del buco) e Prentijesberg, con le sue rocce a forma di torricelle e campanili.

A circa 120 a ovest di Upington si trova il luogo che i Khoi Khoi chiamarono "Aukoerebis", luogo del grande rumore. Qui il fiume Orange, dopo essere penetrato in una stretta fenditura fra le rocce, precipita con una serie di cateratte in una straordinaria gola, la più grande del mondo, lunga 9 km e profonda 260 metri con molte rapide e cascate minori e un enorme apertura inesplorata ai piedi della cascata principale. È una spettacolare massa d'acqua che precipita con un boato attraverso questa stretta gola. Il fiume compie un salto di 191 metri formando così una delle maggiori cascate a cateratta del mondo. Al massimo della sua portata produce ben 19 cascate. Le acque precipitano on un tale rumore che fa tremare il granito delle rocce. I numerosi sentieri che attraversano il parco permettono di goderne facilmente la maestosità anche a piedi. Nel parco si può visitare inoltre la foresta di Kokerboom o alberi faretra, e si possono effettuare itinerari a piedi e percorsi in canoa.
Gli splendidi tappeti di fiori del Namaqualand si trovano nelle regioni di Sandveld e di Klipkoppe, nella Skilpad Wild Flower Reserve e nei dintorni di Kamieskrroone Leliefontein. Dall'inizio di agosto a metà settembre (secondo l'entità delle precipitazioni di febbraio e marzo), si verifica una vera e propria esplosione di margherite giallo-arancioni del Namaqua, gousblomme, gazania e margherite.

Il Free State offre alcune delle più belle escursioni automobilistiche del paese, in un paesaggio fuori dagli itinerari consueti. Si prende la strada che porta da Harrismith al fiume Wilge (Salice) e al fiume Nuwejaarspruit (ruscello di Capodanno), attraversando belle terre coltivate, costellate di fattorie nascoste tra gli alberi. Sulla strada di Bergville scorgerete per la prima volta la scarpata dei Drakensberg del Natal. Kerkenberg è un imponente formazione rocciosa di arenaria.
La diga Garjep sul fiume Orange, uno dei fiori all'occhiello dell'ingegneria sudafricana, è un altra località turistica attrezzata per gli sport acquatici.

La catena montuosa dei Drakensberg, con le sue riserve naturali incontaminate, deve essere assolutamente inclusa in qualsiasi itinerario turistico della provincia. Nella Riserva Naturale Giant's Castle, dove vivono centinaia di antilopi alcine, si trovano le Main Caves, due grandi ripari sotto la roccia con circa 550 pitture rupestri di San. Questo è anche l'habitat dell'avvoltoio barbuto, uno dei più impressionanti rapaci, dall'apertura alare di 2,6 metri, che può raggiungere la velocità di 230 km orari. Le cime torreggianti del Cathedral Peak, ricca di uccelli, insieme al Monks Cowl e Champagne Castle, quarta cima in ordine di altezza dell'Africa Meridionale, e le pitture rupestri di Ndedema Gorge fanno dei Drakensberg settentrionali uno dei posti più belli di tutto il Sud Africa.
Il passo Sani è il più alto del Sud Africa, vi si organizzano visite guidate in fuoristrada lungo il percorso tortuoso e mozzafiato che risale il fiume Mkhomazana. Oltre allo spettacolare paesaggio di montagna, alla natura selvaggia e alle pitture rupestri, l'area offre la possibilità di escursioni a piedi diurne e notturne, bird watching, pesca alla trota e passeggiate a cavallo.
A circa 140 km a Sud di Durban si trova la riserva naturale Oribi Gorge, che prende il nome da una specie di antilope. Il Banana Express, una delle poche ferrovie a scartamento ridotto esistenti al mondo, permette di ammirare la gola in modo rilassato.

La riserva naturale Barberspan è uno dei migliori santuari per gli uccelli del Sud Africa. È inclusa nel gruppo di acquitrini per uccelli migratori protetti dalla Ramsar Convention. I patiti delle forti emozioni si riuniscono alla Dome Berland Conservancy, fuori Pothchefstroom, dove i percorsi per escursionisti e appassionati di Mountain Bike si snodano sull'impervio terreno e tra le rocce che attirano scalatori e discesisti a doppia corda.
Il fiume Vaal, le cui rive sono costellate di chalets e di centri turistici, è il luogo ideale per il rafting, la canoa e la pesca. La regione di Bophirima vicino a Vryberg è una sfida continua per i fuoristrada. La riserva naturale Rustenburg possiede uno dei 5 migliori percorsi per escursionisti di tutto il paese. È consigliabile anche una visita al villaggio culturale di Lesedi e al villaggio di ramoriana vicino a Madikwe. Mapoch, autentico villaggio degli Ndebele situato vicino a Brits, offre eccezionali opportunità fotografiche ed è inoltre un paradiso per i collezionisti di souvenirs e di articoli insoliti.

Il Witswatersrand è famoso come deposito delle più grandi ricchezze minerarie del mondo (e in conseguenza di ciò, di innumerevoli discariche minerarie), piuttosto che per il paesaggio; tuttavia è in grado di offrire ai visitatori alcuni notevoli momenti di respiro naturalistico, per esempio nel giardino Botanico Nazionale del Witswatersrand, a nord di Roodepoort e la sua cascata, la passeggiata Bankenveld e i giardini di felci, cicadacee e succulente.
Il Witswatersrand è famoso anche per le caverne di Sterkfontein scavate nelle colline dolomitiche a nord di Krugersdorp. Queste caverne sono fra i più antichi siti di ritrovamento di resti fossili di ominidi nel mondo: negli ultimi 60 anni sono stati recuperati più di 700 fossili. È qui che il dott. Robert Broom scoprì nel 1936 i primi resti adulti di un uomo scimmia, l'australopiteco africano, la cosiddetta signora Ples.
La riserva faunistica Krugersdorp è un popolare centro turistico per il fine settimana. A Kyalami c'è una scuola per i cavalli Lipizzani e un famoso autodromo.

La città forestale di Sabie è il punto ideale per iniziare ad esplorare lo Mpumalanga. È questa un area di vegetazione lussureggiante, attraversata da una strada interamente dedicata all'esplorazione delle Cascate: Sabie Falls, il Bridal Vil Falls, le Lone Creek Falls, le Horseshoe Falls, le Mac Mac falls, le Forest Falls e molte altre.
Il Blyde River Canyon, lungo 32 km, è una delle principali meraviglie naturali del Sud Africa, ed è il terzo Canyon del Mondo in ordine di grandezza. In alcuni punti il fiume Blyde si è scavato un letto di 700 metri di profondità. Una delle località più famose si chiama Three Rondavels e prende il nome dalla forma delle montagne che ricordano quella delle capanne africane.

Una delle più popolari strade panoramiche del Sud Africa è quella di Mogoebaskloof all'estremità settentrionale dei Drakensberg. Percorre i discesa con ampie curve la scarpata e poi si infila nella Letaba Valley con le sue piantagioni di banane, manghi e agrumi, per poi abbassarsi rapidamente nella George's Valley. L'area naturalistica Volkberg, alla sua sinistra, è una delle ultime regioni a nord del fiume Vaal dove la natura è ancora veramente intatta: la caratterizzano alte vette, valli boscose e colline dai pendii erbosi, dove fioriscono le protee. Questa regione è ricca anche di piantagioni di té.
Nilsvley è un insuperabile santuario per gli uccelli. Fra tutte le aree umide del Sud Africa, poche sono paragonabili alle pianure del fiume Nyl, soggette a regolari inondazioni, dove vivono 400 specie di uccelli per un numero totale di 80.000 esemplari.
Warmbaths, situato nelle vicinanze di Nylsvley, è una popolare località turistica a 112 km a nord di Pretoria. Da 120 anni le sue acque termali sono rinomate per le loro virtù terapeutiche. Le terme, che includono una vasca di acque minerali, vasche e saune per i dolori reumatici, sono tra le migliori e più moderne del mondo. Vi sono inoltre una piscina per il nuoto, una piscina con onde artificiali, scivoli sul fiume e sci d'acqua col cavo. E inoltre visite in auto per l'avvistamento della fauna selvatica nella vicina riserva.

Città del Capo è un gioiello di azzurro e nuvole e deve essere inclusa in qualsiasi itinerario sudafricano. Sir Francis Drake, famoso esploratore elisabettiano, lo definì il più bel Capo dell'Orbe Terracqueo. La Table Mountain, dalla cima piatta, con le sue massicce pareti verticali di arenaria, è uno dei più famosi monumenti naturali del mondo, nonché monumento nazionale del Sud Africa. Insieme ai giardini botanici di Kirstenbosch e al resto della penisola, fa parte del regno floreale del Capo, uno dei più belli al mondo. Sebbene sia il più piccolo, dal momento che copre soltanto lo 0,04 % della superficie terrestre, è il più ricco, con 8.500 specie di piante, molte delle quali non si trovano in nessuna altra parte del mondo.
Stellenbosch è la seconda città fondata in Sud Africa. Il suo fondatore, Simon Van de Stel, incoraggiò i coltivatori a stabilirsi in quel luogo e a piantare i vigneti. Stellenbosch, che è oggi una pittoresca città universitaria, possiede l'esempio più antico di abitazione privata del paese, la Shreuder House. Gli edifici storici restaurati di Dorp Street meritano pure una visita, insieme al museo del vino Stellenryck e al museo del Brandy Ouder Meester. Procedendo ancora verso l'interno, si incontra la terza città del Sud Africa per data di fondazione, Paarl (traduzione olandese di perla). Qui si trovano le tre rocce più grandi del Sud Africa, le famose 3 cupole di granito di Paarl, e inoltre il monumento alla lingua Afrikaans. Vi si possono visitare le cantine vinicole KWV, la più grande cooperativa vinicola del paese, dove invecchiano molti vini da esportazione. Altre famose attrazioni sono le cantine del Brandy Paarl Rock.
Altre aree da vedere sono il Cedarberg, Oudtshoorn (famosa per i suoi allevamenti di struzzi, le Caverne Cango e la catena dell'Outeniqua.
La regione dei laghi di Wilderness
I passi che attraversano la catena montagnosa dell'Outeniqua conducono a George e a molte piccole e graziose baie come Victoria Bay. Una delle zone più belle del Sud Africa è la regione dei laghi che si estende lungo la Garden Route. La strada dei laghi porta a Wilderness, rinomata località di vacanze, fino a Swartvlei, il più grande e il più profondo dei 5 laghi e all'estuario dello Swartvlei, sempre all'interno del parco nazionale di Wilderness, e oltre fino a Brenton on sea vicino a Knysna. Si può prendere il treno a vapore Outeniqua Choo-choo per un viaggio di due ore e mezzo sopra ponti, attraverso gallerie e lungo laghi punteggiati di uccelli. Da maggio a ottobre quest'area è anche un luogo famoso per l'avvistamento delle balene. La laguna di Knysna, con le sue grandi rupi di calcare, chiamate the Heads, è un' altra formidabile attrazione lungo questa strada.
Le strade dei vini del Western Cape
Una delle più belle esperienze del vostro viaggio in Sud Africa, sarà senz'altro la visita di una tenuta vinicola. Sarà la magica atmosfera che circonda l'arte di fare il vino, che associamo automaticamente al passare del tempo, la misteriosa interazione tra suolo, uva, clima e sole. Il talento indefinibile dell'enologo, i segreti processi di fermentazione, solennizzati nelle profondità delle botti. Inoltre, c'è il senso della storia dei molti vigneti che risalgono ai tempi della Compagnia Olandese delle Indie Orientali, quando Jan von Riebeeck piantò le prime viti nel giardino della compagnia e, sette anni dopo lo sbarco al Capo nel 1652, esclamò nel suo diario: "Oggi rendiamo grazie al Signore, perché è stato fatto il vino per la prima volta con le uve del Capo".
Sud Africa Città del Capo
Oggi c'è una sorprendente varietà di vini a disposizione, dai dolci ai semi dolci, dai semi secchi ai secchi, agli extra secchi, sia bianchi che rossi: Riesling, Riesling del Capo, Riesling bianchi, Bukettraube, Late Harvest, Stein, Chenin Bianco, Sauvignon Bianco, Chardonney, Moscato d'Alessandria, Pinot Nero, Rosè, Merlot, Pinotage, Cabernet Sauvignon e molti altri, oltre ai vini da dessert, gli spumanti, il Porto e gli Sherry.
E vi sono almeno 12 strade dei vini in Sud Africa, dove potrete gustare questi vini, prima fra tutte Groot Constantia, proprietà di Simon van de Stel, con la sua deliziosa villa in stile olandese del Capo ornata da un timpano, opera dell'architetto francese Thibault. La strada dei vini di Stellenbosh è la più antica del paese. Altre strade dei vini sono quelle di Paarl, Wellington, Vignerons de Franschhoek, dove si erano stabiliti gli ugonotti franceso, Tulbargh, Worcester, Robertson, Swartland, Olifants River, Overberg, Little Karoo e Durbanville. Su tutti questi percorsi, sarete affascinati senza sosta dal paesaggio e dai vini.

La Costa dell'Eastern Cape è nota come Costa Selvaggia e si estende per 280 km tra il fiume Mtamvuna a nord e il fiume Kei a sud. È un paesaggio dolce, caratterizzato da colline ondulate, spiagge deserte, lagune e baie.
Il "Buco nella parete" (Hole in the wall) è l'apertura che si è creata al centro di una parete rocciosa alla foce del fiume Mpako in seguito all'erosione delle onde, gli Xhosa la chiamano Esikhaleni (luogo del suono). In questa regione si trova Port St John's, situato sulle rive del fiume Umzimbuvu, località turistica nota per la pesca e per i bagni di mare. Jeffrey's Bay è famosa come una delle migliori località del mondo per il surf, dove si incontra la cosiddetta onda perfetta.
Altri posti da vedere la riserva naturale di Hluleka, le cascate Magwa, Waterfall Bluff, Port Grosvenor, South Sand Bluff e il famoso sentiero Transkei. Capo Drakensberg consente di effettuare un magnifico viaggio di 570 km da Aliwal North, al confine del Free State e Eastern Cape, fino a Lady Grey, Barkly East, Maclear e Rhodes. A Dinorben si può ammirare una delle più lunghe gallerie di arte rupestre San di tutta l'Africa Meridionale. La grandiosità del passo Bastervoetpad è senza rivali: pareti rocciose a picco, valli profonde che si susseguono una dopo l'altra, dorsali montagnose coperte d'erba, meglio se percorse in 4X4 e in discesa. Un paesaggio di montagne altrettanto maestose vi attende al Passo Barkly. Qui troverete straordinarie formazioni rocciose, come ad esempio il Gatberg (montagna del buco) e Prentijesberg, con le sue rocce a forma di torricelle e campanili.

A circa 120 a ovest di Upington si trova il luogo che i Khoi Khoi chiamarono "Aukoerebis", luogo del grande rumore. Qui il fiume Orange, dopo essere penetrato in una stretta fenditura fra le rocce, precipita con una serie di cateratte in una straordinaria gola, la più grande del mondo, lunga 9 km e profonda 260 metri con molte rapide e cascate minori e un enorme apertura inesplorata ai piedi della cascata principale. È una spettacolare massa d'acqua che precipita con un boato attraverso questa stretta gola. Il fiume compie un salto di 191 metri formando così una delle maggiori cascate a cateratta del mondo. Al massimo della sua portata produce ben 19 cascate. Le acque precipitano on un tale rumore che fa tremare il granito delle rocce. I numerosi sentieri che attraversano il parco permettono di goderne facilmente la maestosità anche a piedi. Nel parco si può visitare inoltre la foresta di Kokerboom o alberi faretra, e si possono effettuare itinerari a piedi e percorsi in canoa.
Gli splendidi tappeti di fiori del Namaqualand si trovano nelle regioni di Sandveld e di Klipkoppe, nella Skilpad Wild Flower Reserve e nei dintorni di Kamieskrroone Leliefontein. Dall'inizio di agosto a metà settembre (secondo l'entità delle precipitazioni di febbraio e marzo), si verifica una vera e propria esplosione di margherite giallo-arancioni del Namaqua, gousblomme, gazania e margherite.

Il Free State offre alcune delle più belle escursioni automobilistiche del paese, in un paesaggio fuori dagli itinerari consueti. Si prende la strada che porta da Harrismith al fiume Wilge (Salice) e al fiume Nuwejaarspruit (ruscello di Capodanno), attraversando belle terre coltivate, costellate di fattorie nascoste tra gli alberi. Sulla strada di Bergville scorgerete per la prima volta la scarpata dei Drakensberg del Natal. Kerkenberg è un imponente formazione rocciosa di arenaria.
La diga Garjep sul fiume Orange, uno dei fiori all'occhiello dell'ingegneria sudafricana, è un altra località turistica attrezzata per gli sport acquatici.

La catena montuosa dei Drakensberg, con le sue riserve naturali incontaminate, deve essere assolutamente inclusa in qualsiasi itinerario turistico della provincia. Nella Riserva Naturale Giant's Castle, dove vivono centinaia di antilopi alcine, si trovano le Main Caves, due grandi ripari sotto la roccia con circa 550 pitture rupestri di San. Questo è anche l'habitat dell'avvoltoio barbuto, uno dei più impressionanti rapaci, dall'apertura alare di 2,6 metri, che può raggiungere la velocità di 230 km orari. Le cime torreggianti del Cathedral Peak, ricca di uccelli, insieme al Monks Cowl e Champagne Castle, quarta cima in ordine di altezza dell'Africa Meridionale, e le pitture rupestri di Ndedema Gorge fanno dei Drakensberg settentrionali uno dei posti più belli di tutto il Sud Africa.
Il passo Sani è il più alto del Sud Africa, vi si organizzano visite guidate in fuoristrada lungo il percorso tortuoso e mozzafiato che risale il fiume Mkhomazana. Oltre allo spettacolare paesaggio di montagna, alla natura selvaggia e alle pitture rupestri, l'area offre la possibilità di escursioni a piedi diurne e notturne, bird watching, pesca alla trota e passeggiate a cavallo.
A circa 140 km a Sud di Durban si trova la riserva naturale Oribi Gorge, che prende il nome da una specie di antilope. Il Banana Express, una delle poche ferrovie a scartamento ridotto esistenti al mondo, permette di ammirare la gola in modo rilassato.

La riserva naturale Barberspan è uno dei migliori santuari per gli uccelli del Sud Africa. È inclusa nel gruppo di acquitrini per uccelli migratori protetti dalla Ramsar Convention. I patiti delle forti emozioni si riuniscono alla Dome Berland Conservancy, fuori Pothchefstroom, dove i percorsi per escursionisti e appassionati di Mountain Bike si snodano sull'impervio terreno e tra le rocce che attirano scalatori e discesisti a doppia corda.
Il fiume Vaal, le cui rive sono costellate di chalets e di centri turistici, è il luogo ideale per il rafting, la canoa e la pesca. La regione di Bophirima vicino a Vryberg è una sfida continua per i fuoristrada. La riserva naturale Rustenburg possiede uno dei 5 migliori percorsi per escursionisti di tutto il paese. È consigliabile anche una visita al villaggio culturale di Lesedi e al villaggio di ramoriana vicino a Madikwe. Mapoch, autentico villaggio degli Ndebele situato vicino a Brits, offre eccezionali opportunità fotografiche ed è inoltre un paradiso per i collezionisti di souvenirs e di articoli insoliti.

Il Witswatersrand è famoso come deposito delle più grandi ricchezze minerarie del mondo (e in conseguenza di ciò, di innumerevoli discariche minerarie), piuttosto che per il paesaggio; tuttavia è in grado di offrire ai visitatori alcuni notevoli momenti di respiro naturalistico, per esempio nel giardino Botanico Nazionale del Witswatersrand, a nord di Roodepoort e la sua cascata, la passeggiata Bankenveld e i giardini di felci, cicadacee e succulente.
Il Witswatersrand è famoso anche per le caverne di Sterkfontein scavate nelle colline dolomitiche a nord di Krugersdorp. Queste caverne sono fra i più antichi siti di ritrovamento di resti fossili di ominidi nel mondo: negli ultimi 60 anni sono stati recuperati più di 700 fossili. È qui che il dott. Robert Broom scoprì nel 1936 i primi resti adulti di un uomo scimmia, l'australopiteco africano, la cosiddetta signora Ples.
La riserva faunistica Krugersdorp è un popolare centro turistico per il fine settimana. A Kyalami c'è una scuola per i cavalli Lipizzani e un famoso autodromo.

La città forestale di Sabie è il punto ideale per iniziare ad esplorare lo Mpumalanga. È questa un area di vegetazione lussureggiante, attraversata da una strada interamente dedicata all'esplorazione delle Cascate: Sabie Falls, il Bridal Vil Falls, le Lone Creek Falls, le Horseshoe Falls, le Mac Mac falls, le Forest Falls e molte altre.
Il Blyde River Canyon, lungo 32 km, è una delle principali meraviglie naturali del Sud Africa, ed è il terzo Canyon del Mondo in ordine di grandezza. In alcuni punti il fiume Blyde si è scavato un letto di 700 metri di profondità. Una delle località più famose si chiama Three Rondavels e prende il nome dalla forma delle montagne che ricordano quella delle capanne africane.

Una delle più popolari strade panoramiche del Sud Africa è quella di Mogoebaskloof all'estremità settentrionale dei Drakensberg. Percorre i discesa con ampie curve la scarpata e poi si infila nella Letaba Valley con le sue piantagioni di banane, manghi e agrumi, per poi abbassarsi rapidamente nella George's Valley. L'area naturalistica Volkberg, alla sua sinistra, è una delle ultime regioni a nord del fiume Vaal dove la natura è ancora veramente intatta: la caratterizzano alte vette, valli boscose e colline dai pendii erbosi, dove fioriscono le protee. Questa regione è ricca anche di piantagioni di té.
Nilsvley è un insuperabile santuario per gli uccelli. Fra tutte le aree umide del Sud Africa, poche sono paragonabili alle pianure del fiume Nyl, soggette a regolari inondazioni, dove vivono 400 specie di uccelli per un numero totale di 80.000 esemplari.
Warmbaths, situato nelle vicinanze di Nylsvley, è una popolare località turistica a 112 km a nord di Pretoria. Da 120 anni le sue acque termali sono rinomate per le loro virtù terapeutiche. Le terme, che includono una vasca di acque minerali, vasche e saune per i dolori reumatici, sono tra le migliori e più moderne del mondo. Vi sono inoltre una piscina per il nuoto, una piscina con onde artificiali, scivoli sul fiume e sci d'acqua col cavo. E inoltre visite in auto per l'avvistamento della fauna selvatica nella vicina riserva.
